Alcune parole hanno delle annotazioni sottolineate a trattini, cliccaci sopra!
Questa pagina vi aiuterà a capire la maggior parte delle definizioni che usiamo quando aggiorniamo un anime a BD e varie definizioni di encoding/fansubbing.
📷 Encoding
L'encoding video (In italiano Codifica Video) è il metodo che si utilizza per ridurre il peso di un video senza comprometterne la qualità, esistono vari programmi che possono effettuare un encoding tra cui il più utilizzato in assoluto ffmpeg.
Risoluzioni comuni per pixel.
(clicca per ingrandire)
Di seguito tutte le definizioni video che trattiamo nella maggior parte dei Re-up.
DVD NTSC - 720x480
Veniva utilizzato dai paesi che seguivano lo standard analogico (tra cui il Giappone), l'aspect ratio è di 4:3, solitamente ma si possono trovare numerosi esempi di .
DVD PAL - 720x576
Veniva utilizzato dai paesi che seguivano lo standard analogico (tra cui l'Italia), l'aspect ratio è di 5:4, solitamente ma si possono trovare numerosi esempi di . Nonostante l'aspect ratio è di 5:4, questo è pensato per la riproduzione su display 16:9, in quanto i pixel in questo caso non sono quadrati ma (1,09:1), per questo è possibile trovare modifiche per display digitali con risoluzione a 768x576 per compensare.
HD - 1280x720
Risoluzione più comunemente trovata negli anime uncensored 18+ per la difficoltà nel reperirli a maggiore qualità (o per l'assenza di maggiore qualità dal produttore stesso), l'aspect ratio è di 16:9, solitamente .
FHD - 1920x1080
Risoluzione comunemente utilizzata per il broadcast di tutti gli anime moderni, con aspect ratio di 16:9, solitamente . Nonostante ciò, non tutti gli anime vengono creati nativamente in questa risoluzione, il che richiede l'utilizzo di una tecnica di upscaling (sovradimensionamento) che potrebbe incidere notevolmente sulla qualità.
HDV 1080p - 1440x1080
Risoluzione meno conosciuta, con aspect ratio di 4:3, che viene utilizzata solitamente nei BluRay per il restauro di vecchi DVD, in quanto la risoluzione è esattamente il doppio in orizzontale e in verticale rispetto al DVD NTSC (quindi 1 pixel DVD corrisponde a 4 pixel HDV).
UHD 4K - 3840x2160
Risoluzione comune per film o restauri da pellicola, quasi mai utilizzato per serie anime.
Questa risoluzione è divisibile per 1920x1080 e 1280x720, rendendo possibile un upscaling .
Sottotitoli/Fansub
V2 (Versione 2)
La seconda versione si riferisce molto spesso a una versione di un episodio rivista o migliorata, possono cambiare varie cose: un adattamento migliore o una fonte video o vari piccoli miglioramenti/correzzioni ai sottotitoli.
Hardsub
Processo non reversibile che indica la sovrapposizione dei sottotitoli sul video, viene utilizzato per limitazioni tecniche di alcuni formati video (come l'mp4) o per imprimere watermark / sistemi di identificazione. Veniva utilizzato anni fa dai fansub che non volevano vedere il loro lavoro rubato, ad oggi si riesce comunque a rubare tranquillamente tramite un sistema di
Softsub
Termine che viene utilizzato per indicare un media che contiene dei sottotitoli non impressi nel video, questo permette la separazione dei sottotitoli dal video e la possibilità di riutilizzarlo. Viene utilizzato dai fansub più moderni, dalle piattaforme di streaming (non tutte) e nei DVD / BluRay.
Re-up (Re-uploading)
Il re-uploading (ricaricamento) è un termine usato per indicare il ripristino o semplicemente il ricaricamento di una versione migliore di un video.